Candidati alla seconda edizione della Academy in Cloud Architecting on AWS!

LA FIGURA DEL CLOUD ARCHITECT ON AWS

La Regione Basilicata, in collaborazione con Amazon Web Services, lancia la seconda edizione della Academy in Cloud Architecting on AWS, nell’ambito del progetto 
MT Academy

Il percorso è rivolto a un massimo di 20 partecipanti che saranno coinvolti in un programma di 300 ore tra laboratori, seminari e incontri, azioni di capacity building e project work con aziende.

Il percorso ti insegnerà a progettare soluzioni cloud sicure, scalabili ed efficienti. Grazie ad un training pratico e teorico, lavorerai con tecnologie all’avanguardia come:

LA FIGURA DEL CLOUD ARCHITECT ON AWS

Il percorso ha una durata di 3 mesi (da ottobre a dicembre 2025) per un totale di 10 settimane, 24 ore settimanali, distribuite dal martedì al venerdì:

ore di training AWS
0
ore di laboratori & case study
0
ore di seminari e special lecture
0
ore di incontri e project work con aziende
0
ore di self study, assignments per i partecipanti ed eventi
0

AZIONI DI CAPACITY BUILDING AWS

Oltre alle lezioni frontali, ai laboratori e ai seminari, i partecipanti saranno coinvolti in diverse attività, iniziative e azioni di capacity building.
In queste attività i partecipanti avranno il ruolo di facilitatori e 
co-organizzatori, con l’obiettivo di interagire con l’ecosistema territoriale, il mondo della scuola e dell’Università, delle Imprese/startup e degli Organismi Intermediari come i Cluster e i Poli Tecnologici.

Azione 1 - Cloud Quest Tournament

AWS Cloud Quest Tournament è un videogioco di ruolo in 3D che aiuta a sviluppare competenze pratiche per il cloud AWS. 
Il gioco si svolge come un torneo virtuale in cui i singoli partecipanti si sfidano in un arco di tempo limitato mettendo in pratica le competenze acquisite sul Cloud per aiutare gli abitanti di una città virtuale. 

Azione 2 - AWS Jam competition

AWS Jam Competition è un Hackathon su Amazon Web Services, pensato per affrontare sfide reali del cloud. Si svolge in presenza a Matera al termine del percorso MT Academy, coinvolgendo studenti, aziende locali, startup e dipendenti pubblici IT. 
I partecipanti divisi in team affrontano fino a 15 challenge in un tempo limitato, supportati da mentor ed esperti AWS. L’evento permette agli studenti di praticare le competenze acquisite e di connettersi con l’ecosistema innovativo territoriale. 

COSA
IMPARERAI

Progettare architetture cloud avanzate

Ottimizzare prestazioni e sicurezza

Applicare le best practice AWS per infrastrutture scalabili

Prepararsi all’esame AWS Certified Solution Architect - Associate

REQUISITI PER CANDIDARSI

Il programma è aperto a studenti, neolaureati e professionisti IT disoccupati o inoccupati che vogliono specializzarsi nel cloud e prepararsi per ottenere una certificazione riconosciuta a livello globale.

Oltre ai requisiti minimi si valuteranno le competenze tecniche del/della candidato/candidata attraverso i criteri selettivi e opzionali presenti nel bando, insieme all’attitudine e motivazione. Leggi il bando e candidati, i posti sono limitati!

I requisiti minimi per accedere alla selezione sono:

Requisiti minimi

LE PAROLE DI CHI HA SCELTO MT ACADEMY

PERCHÈ PARTECIPARE

Borsa di studio

a sostegno delle spese per i partecipanti selezionati

Programma Internazionale

con docenti certificati AWS e accesso a piattaforme ufficiali AWS

Certificazione AWS

Possibilità di fare l’esame dopo il percorso di Academy e acquisire la certificazione “AWS Certified Solutions Architect – Associate”, riconosciuta a livello internazionale

Networking

con esperti, aziende e Big Player

FAQ

È preferibile la conoscenza base sia della lingua inglese, ma anche della lingua italiana, infatti nel corso cercheremo di usare entrambe le lingue, facilitando il più possibile la comunicazione in ogni attività 

No, ma alcune conoscenze base di IT sono preferibili.

A detailed answer to provide information about your business, build trust with potential clients, and help convince the visitor that you are a good fit for them.

A detailed answer to provide information about your business, build trust with potential clients, and help convince the visitor that you are a good fit for them.

Serve compilare il form di candidatura per essere ammessi alla selezione. La selezione dei partecipanti è effettuata da esperti di AWS, in accordo con la Regione Basilicata, in base ai criteri oggettivi, selettivi e opzionali riportati all’Art. 4 “Valutazione delle domande e selezione dei partecipanti” nel bando ufficiale. Per approfondire come avviene il processo di selezione leggi il bando.(link diretto al bando)

Le lezioni sono in presenza a Matera

Si, è preferibile utilizzare il proprio laptop per seguire le diverse attività in programma dell’Academy.

Le lezioni tecniche si terranno comunque all’interno dei laboratori della Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera – CTE, dove c’è possibilità di utilizzare postazioni PC.

Il corso è gratuito. In più per i 20 partecipanti selezionati è prevista la possibilità di ricevere una borsa di studio a copertura delle spese per i 3 mesi di permanenza e svolgimento del corso.

Per tutti i partecipanti selezionati alla “AWS Tech Alliance MT Academy” sono previste delle borse di studio, a titolo di supporto alle spese per la partecipazione all’Academy, durante i mesi di frequenza del percorso che, come specificato nell’art.1, avrà durata di 3 mesi.

Le borse saranno assegnate a tutti i partecipanti selezionati, così come di seguito dettagliato:

  • per i partecipanti residenti o domiciliati nella città di Matera o in un Comune distante meno di 60 km da Matera (in termini di percorrenza stradale calcolata mediante l’app “Google Maps”) è prevista una borsa di studio pari a euro 300 mensili, per un totale nel trimestre di corso pari a euro 900, omnicomprensivi di oneri e contribuzioni;
  • per i partecipanti residenti fuori dalla città di Matera o in un Comune distante più  di 60 km da Matera (in termini di percorrenza stradale calcolata mediante l’app “Google Maps”) è prevista una borsa di studio pari a euro 900 mensili, per un totale nel trimestre di corso pari a euro 2.700, omnicomprensivi di oneri e contribuzioni.

Le dovute verifiche saranno svolte dalla Regione Basilicata attraverso il soggetto attuatore Sviluppo Basilicata Spa, che provvederà a corrispondere le borse sotto forma di indennità di frequenza, a condizione che il partecipante abbia frequentato almeno l’80% del totale delle ore previste.

Il corso ti prepara per poter svolgere l’esame ufficiale sulla piattaforma internazionale di AWS. L’esame sarà facoltativo e potrai richiederlo in autonomia. 

L’esame si svolge online, dura circa 90 min e prevede 65 domande a scelta o risposta multipla. Il costo è pari a 100 USD.